Napoli è una città meravigliosa ed è meravigliosamente diversa dalla tipica città Italiana. Questa sua caratteristica eccezionalità può far sì che il turista, o chi vi si è appena trasferito (se qualcuno tra voi lettori si è appena trasferito a Napoli, per favore, ci spieghi perché nei commenti), incappi in due macro-errori, il primo dei quali consiste nel perdersi le cose migliori che Napoli ha da offrire, il secondo nel comportarsi in maniera tale da incappare in inconvenienti spesso assai spiacevoli. Napoli è sì una città piena di problemi, ma è anche una città ricca di meraviglie. Lamentarsi dei primi senza imparare ad approfittare delle seconde è un atteggiamento poco sensato e, comunque, non costruttivo.
Abbiamo quindi preparato per voi, o simpatici lettori una doppia lista di suggerimenti su cosa fare e su cosa non fare a Napoli. La trovate dopo il salto 🙂
Ecco, qui siamo “dopo il salto” e, come promesso, ecco la duplice lista!
21 cose da fare a Napoli
- Ovviamente, mangiare la Pizza. Evitate però le pizzerie dall’aspetto “nobile” e raffinato. Più lerce e squallide sembrano, più le pizzerie napoletane sono in grado di offrirvi altissima qualità! Le migliori sono quelle del centro storico. Evitate il Vomero e i quartieri “bene”. Lì la pizza è piccola, cara e poco appetitosa. Scegliete invece le pizzerie di Via dei Tribunali: Di Matteo (frittura e margherita!), Vesi, Pizzeria “I Decumani” (la pizza chiamata “Decumani” è un’imperdibile superpizza multigusto che, in barba alla tradizione che ammetterebbe solo la margherita e pochi altri tipi di pizza, è uno sballo! Se volete la pizza fritta con cicoli e ricotta (e la volete, anche se non sapete cosa siano i cicoli, ve lo assicuro) andate a Porta Capuana, all’antica Pizzeria Costa e ordinatene due a testa.
Una leggenda vorrebbe che Michele a Forcella faccia la migliore pizza di Napoli. La cosa non è lontana dalla realtà, ma ci sono almeno due grossi svantaggi: primo, Michele fa solo margerita e marinara e, secondo, vi caccia appena avete finito di pappare! - Passeggiare per il centro. Se avete tempo, godetevi una bella passeggiata per il centro storico. E’ qui che si respira la vera aria della città. E’ quei che il businessman e il teppista condividono spazi e ossigeno. E’ qui che la musica neomelodica che ascoltano le donne mentre fanno le pulizie si mescola alle prove degli studenti del conservatorio, mentre odori di ragù, dolci, caffè, pesce, cipolle, fiori e forni a legna si mescolano per dar vita alla tipica fragranza partenopea.
Non dimenticate che il centro storico di Napoli è Patrimonio Unesco! Vorrà pur dire qualcosa… - Andate a vedere il Monastero di Santa Chiara e il suo meraviglioso chiostro maiolicato e godete con gli occhi.
- Quando mangiate la pizza, accompagnatela con la tipica frittura napoletana: zeppole, panzarotti, palle di riso, melanzane fritte e dorate, scagliozzi (pezzi di polenta fritti), frittelle di alghe, di fiori di zucca (i “ciurilli”) e tutto quello che potete trovare. I posti migliori dove assaggiare la frittura napoletana sono la Friggitoria Vomero e la rinomata Pizzeria Di Matteo.
- Vistate la Cappella San Severo. E’ un posto incredibile, pieno di mistero e di capolavori di scultura. Il cristo velato e le misteriose macchine anatomiche (cadaveri mummificati i cui capillari sono stati resi solidi da un veleno alchemico o sculture prodigiose?) vi stupiranno e vi inquieteranno.
- Visitate il Museo Archeologico soprattutto per la collezione Farnese. Le enormi sculture vi stupiranno!
- Fate shopping: in tempo di saldi i prezzi sono convenientissimi, rispetto alle altre città italiane.
- Se vi fermate in una trattoria del centro, provate a ordinare la pasta col pomodoro fresco. Non sottovalutatela! E’ una cosa incredibile!
- Sappiate che Napoli è una città pullulante di artisti contemporanei, gallerie e curatori. Ma il meglio di sé Napoli, in campo artistico, lo ha dato in una zona d’ombra che nel ‘900 è stata lontana dalle avanguardie. Se siete amanti dell’arte e vorrete comprare qualcosa, pensate a veri maestri come Elio Waschimps e, nel contemporaneo, non fatevi abbindolare dai lustrini del Pan e dalle mostre sponsorizzate dal Comune. Andate piuttosto a far visita ad un posto come la Galleria Mediterranea.
- Studiate attentamente la situazione politica, sociale ed economica della città, soprattutto se siete italiani. Napoli è un laboratorio dove le cose accadono un po’ prima che accadano, simili, nelle altre città di’Italia. Se qui aumenta la disoccupazione, l’anno dopo aumenterà in tutta la nazione, se qui la politica viene avvelenata da fanfaroni pseudorivoluzionari ma privi di vera fattività, l’anno dopo accadrà lo stesso su scala nazionale. E’ per questo che i Napoletani si sentono più furbi del resto dei loro connazionali: hanno già fatto esperienza del futuro.
- Provate i due tipi di sfogliatella: la riccia e la frolla. Dovete decidere da che parte stare! Le migliori le trovate da Pintauro, da Scaturchio e da Mary sotto la Galleria Umberto I. Per alcuni, però, non esiste discussione: la migliore sfogliatella napoletana è quella della pasticceria Attanasio che, poiché collocata nei pressi della stazione, è perfetta per acquistarvi un bel pacchetto da portare agli amici.
- Se siete cinefili fate un salto al mercato della Duchesca, zona conosciuta anche come la Maddalena. Alle spalle della statua di Garibaldi, in piazza Garibaldi (ehm..) troverete DVD, Blu-Ray e cofanetti originalissimi a pressi ridicoli, a partire da un euro!
- Fate il gioco di Piazza Plebiscito: ponetevi al con le spalle rivolte al Palazzo Reale, all’estremità della Piazza e cercate di raggiungere l’estremità opposta, quella dominata dalla Basilica di San Francesco di Paola senza guardare. Dovreste riuscire a camminare in linea retta attraversando centralmente la piazza. Non ci riuscirete. Ovviamente avrete bisogno di un amico che vi controlli 🙂
- Provate la cioccolata Napoletana: Gay-Odin, famoso per il suo cioccolato “Foresta”, è il marchio per eccellenza e ha punti vendita sparsi per la città. Forse meno elegante, ma meno costosa e addirittura più buona è forse la cioccolata di Perzechella a Santa Chiara. Un altro marchio degno di nota è Gallucci. Nudi, croccanti e invenzioni straordinarie sono il fiore all’occhiello della rinomata tradizione della cioccolata napoletana.
- Consumate un pranzo a base di pesce al Borgo Marinari (l’isolotto di Megaride). Ci sono ristoranti molto cari, ma anche un paio di trattorie fantastiche ed economiche. L’atmosfera è impagabile.
- Provate i vini campani! Sono eccellenti. Il Falerno del Massico è un rosso potentissimo e densissimo (tra i migliori vini al mondo) ed eccellenti sono anche, tra i rossi, l’Aglianico del Taburno e il Taurasi. Tra i bianchi non perdete, con la vostra cena a base di pesce, il Fiano di Avellino. Se vi piace pasteggiare con lo spumante, allora il vostro vino e il frizzante “Ischia”.
- Comprate per voi o per un vostro amico una cravatta napoletana (sapevatelo!).
- Il caffè è quasi sempre ottimo (e sarà comunque migliore che altrove), ma se volete l’eccellenza entrate in un bar “Mexico”.
- Se amate il presepe o se non lo amate, ma vorreste, nel periodo natalizio (che qui comincia a settembre) andate a via San Gregorio Armeno: una piccola strada al centro storico dove troverete il meglio dell’arte presepiale napoletana. Sappiate che è molto cara!
- Nei pressi di San Gregorio Armeno, svoltato l’angolo per Via Tribunali, vi troverete di fronte alla pasticceria Capparelli. Attualmente fa il migliore babà di Napoli. Se non sapete cosa sia un babà, beh.. provatelo.
- Andate a Castel Sant’Elmo e godete del Panorama: è mozzafiato. Nel castello potrete anche visitare il Museo Napoli Novecento (1910-1980) per un museo in progress (chiuso il martedì). Un museo serio, sebbene incompleto, sul ‘900 napoletano. Info qui.
21 cose da NON fare a Napoli
- Non comprate pacchi di pasta multicolore o dai nomi improbabili (cose come “cazzetti e fichette”): nessun napoletano mangia veramente questa roba che è solo paccottiglia per turisti boccaloni. Qui si mangia la stessa pasta che si usa nel resto d’Italia!
- Non date retta ai tizi che alla stazione ferroviaria vi chiedono “Taxi?”: sono degli abusivi imbroglioni e, forse, vi chiederanno un sacco di soldi. Lo stazionamento dei Taxi è appena al di fuori della stazione.
- Non girate per i quartieri più malfamati con l’aria del turista scemo: niente cartine in bella mostra, aria sorpresa e Rolex d’oro al polso! I quartieri malfamati sono in tutte le grandi città, solo che quelli di Napoli sono più belli e potrebbero trarvi in inganno!
- Non perdete tempo in ristoranti cinesi, indiani, giapponesi o coreani… ce ne sono di buonissimi, ma se siete venuti qui, mangiate italiano, anzi… Napoletano!
- Non fermatevi MAI vicino ai capannelli di gente che giocano alle tre carte o ai tre bussolotti! Siete mica scemi? Non capiamo come ci sia ancora qualcuno che ci casca. E’ tutto un imbroglio e non vi conviene proprio mettervi, eventualmente, a discutere con questi tizi! (ce ne sono alcuni lungo corso Umberto I)
- Non date retta a quelli che, specialmente nei pressi della stazione ferroviaria, vi propongono computer, telefonini, iPad e altre amenità “arrubbate”. Alla fine, in cambio dei vostri soldi, vi daranno solo un “pacco”, il classico mattone… Anche in questo caso non riusciamo ancora a capire come possa esistere qualcuno che ancora ci casca!
- Se tifate Juventus, non ditelo a nessuno. E’ un consiglio da amico.
- Se vi imbattete in qualche tizio strano, dall’aria poco raccomandabile, non lo fissate negli occhi o vi apostroferà con parole che voi non capirete e le incomprensioni spesso degenerano…
- Al bar non zuccherate il caffè prima di chiedere se è amaro! Spesso viene servito già zuccherato!
- Non comprate sigarette “di contrabbando”: sono fasulle e fatte con Dio solo sa cosa! Il contrabbando vero di sigarette vere è stato debellato anni fa.
- Se volete andare in bicicletta, non fidatevi della segnaletica, ormai sbiadita, della famigerata “pista ciclabile”. Seguendola ciecamente andreste a sbattere contro qualche muro, finireste in un fosso o forse persino in mare… Se vi capita, fate causa al sindaco De Magistris!
- Non attardatevi a raggiungere l’aeroporto per il volo di ritorno! Il traffico potrebbe essere letale e voi potreste perdere l’aereo!
- Non credete alla leggenda dei semafori rossi non rispettati! da anni il traffico a Napoli è rispettosissimo del codice della strada e telecamere e vigili sono molto attenti… Non rischiate multe per una diceria!
- Non fate il bagno a mare in città: checché ne dica Giggino, non è vero che l’acqua è belneabile! Mica vorrete prendervi un fungo…
- Non mettetevi a litigare con i parcheggiatori abusivi. Purtroppo nessuno qui riesce a contrastarli e la loro attività prospera senza che l’amministrazione e la polizia provino ad ostacolarli. In fin dei conti per uno o due euro svolgono un servizio impeccabile (anche notturno!), mentre se non li pagate possono danneggiarvi la macchina, protetti dal loro sistema camorristico. So che quel che vi diciamo sembra immorale, ma questa è una piccola guida per stare tranquilli in città e non per cambiare il mondo. Il compito di contrastare la criminalità non grava certo su turisti e cittadini indifesi, ma su pubblica amministrazione e forze dell’ordine.
- Non date retta a nessuno che, nei pressi della stazione vi attacchi bottone con un argomento qualsiasi: tirate dritto con l’aria di chi la sa lunga e non avrete problemi.
- Non lasciate cellulari, denaro o preziosi sul tavolino del bar dove state facendo colazione o prendendo una birra. Ma questo è solo buon senso.
- Al tavolino di cui al punto 17, quando sarete serviti, non affannatevi a pagare la consumazione. In genere (vi sembra un paradosso?) si paga tutto quando si va via, come al ristorante.
- Non stupitevi se, al bar, vedrete i clienti lasciare delle monete sul bancone: è la mancia per il barista. 10 o 20 centesimi vanno benissimo.
- Non intavolate discussioni su Napoli con i Napoletani: la vostra serata potrebbe diventare sgradevole. I Napoletani sono molto orgogliosi e non sopportano che un “forestiero” la critichi. Non cambia nulla se il forestiero viene da Caracas o da Copenhagen.
- Non andate ad alloggiare in un posto che non conoscete bene, venite al B&B i Visconti: http://www.napolibandb.it
MA VIENI FORZA NAPOLI E FORZA I NAPOLETANIIIII
Napoli è stupenda in tutte le sue forme e colori! 😀 😀
Napoli è il cuore d’Italia ! 😀
E meno male, perché pensavo fosse il culo.
Andata a visitare le chiese di S. Domenico Maggiore, S. Lorenzo Maggiore (con annessi scavi romani) e la chiesa delle Anime del purgatorio, sono tre chicche da non perdere!!!
P.s. Consiglio di una milanese che vive a Napoli già da un po’!
Evitate di andare a mangiare fuori e far sentire a tutti i costi che non siete napoletani……meno parlate e più avrete possibilità di evitare pacchi, ma cosa più importante, ordinate solo cose con prezzo specificato sul menù e controllate che corrisponda tutto sullo scontrino, spesso aggiungono cose non prese ai turisti.
Sarà….ma io in Lombardia e Veneto ho preso piú bidoni di Napoli….compreso e sopratutto bar e ristoranti! Ho lasciato x lavoro Napoli da piú di 30 anni, ma mi permetto di darVi un consiglio….provate la Pasticceria BELLAVITA a Corso Garibaldi….Vi dovranno portare via con la forza :-))
sono un napoletano doc e posso garantire che i bagni a Napoli si possono fare ,ansi lo consiglio a tutti, compresi i turisti , abbiamo posillipo con il suo mare che è stupendo, da: bagno Elena ,le rocce verdi,giuseppone a mare , marechiaro col suo stupendo scoglione, fino ad arrivare alla Gaiola di posillipo.
Beh una passeggiatina a via Caracciolo l’avrei inserita nella lista, così come avrei inserito un gelato o un dolce qualunque allo Chalet Ciro a Mergellina!
E se volete un po’ di vera movida partenopea consiglio anche una seratina a Piazza Bellini, sempre nel centro storico!
trasferito a napoli da 4 anni e mezzo(ero della brianza)per amore di una ragazza..concordo su tutti gli aspetti positivi..(quasi tutti provati..:-) su quelli negativi..ho l’impressione ci siate andati troppo leggeri..il traffico (io sto in zona pozzuoli)è UNA MERDA…mai visto (forse solo a roma)tanta gente irrispettosa del codice della strada..dei limiti di velocità..delle rotonde senza che si rispetti le precedenze..etc…per quanto riguarda i parcheggiatori..MAI LASCIATO UN SOLO EURO IN 4 ANNI E PASSA..mai avuto un sol danno…e se mai mi dovesse capitare..il paraurti della mia macchina sarà sempre più duro delle gambe del parcheggiatore..fessi voi che ci state a queste condizioni..per quanto riguarda le discussioni intavolate con i napoletani su napoli..bisogna fare un distinguo:tra il napoletano intelligente che sa ammettere senza limiti i difetti di napoli..e l’orgoglioNE scemo che non lo sa fare.per quanto riguarda quelli positivi…pizza..vini…caffè..babbà..la FORESTA..mmmmm…se devo morire..voglio morire mangiando..e lo voglio fare a napoli!!saluti a tutti i napoletani(quelli intelligenti..gli altri si fottano..tra rapine..macchina distrutta contro uno senza assicurazione, scooter distrutto contro uno senza assicurazione e altre cosette..mi hanno tolto più di quanto gli altri mi abbiano dato…e 4 anni e mezzo non sono più una vacanza….)
non chiedermi perchè, ma ho letto tutto con accento brianzolo, tipo cummenda. Come diamine fai a trasferirlo nella scrittura? ahahaha
Da Napoletano ( nn a caso la lettera maiuscola), ed orgoglioso della mia città dico che non ammetto la presenza del parcheggiatore abusivo come nn ammetto mole altre sfaccettature abbastanza poco simpatiche di Napoli, però ne capisco l’esistenza. Sappiamo tutti, specialmente in questo periodo la difficoltà di trovare un lavoro, ed in fin dei conti, meglio star lì a “guardare le macchine” che andare a rubare. So che molti di voi nn saranno d’accordo ma conosco anche la mia città e capisco le problematiche che presenta, poi comunque nella guida c’è scritto che è un consiglio, ognuno poi può agire come gli pare assumendosi le proprie responsabilità.
SEI UN COLLUSO! I PARCHEGGIATORI NON SI PAGANO, SI DENUNZIANO!
Ottima guida per chi non è mai stato a Napoli. Mi piacerebbe tanto visitare questa città e sicuramente mi torneranno utili questi consigli.
consigli di pagare i parcheggiatori abusivi per evitare problemi?
complimenti, è istigazione a delinquere oltre che totale mancanza di buon senso.
Da provare: i gelati da Fantasia Gelati o Casa Infante!
D’accordissimo con Ilaria. A Luca Fenderico, dico solo che forse non a colto l’ironia e mi auguro che la sua capacità di tener testa ai parcheggiatori abusivi non sfumi mai via: bravo, sei il nostro eroe!
B&b visconti ma fate offerte se avessi bisogno di una camera x un mese o due?
HEI HAI DIMENTICATO LA VISITA AL VESUVIO MA SIAMO MATTI:)
Ragazzi mi trasferirò a Napoli a settembre e sto cercando casa? Che ne dite della zona centro storico? Via duomo ? È una zona tranquilla e vivibile? Grazie mille ! P.S. guida utilissima!
A me piacerebbe vivere al centro storico e via Duomo credo che vada più che bene. Tieni presente solo che più ti avvicini a via Mezzocannone/P.zza S.Domenico, P.zza Bellini, più casino notturno troverai.
Certo dire che i parcheggiatori abusivi offrano un servizio impeccabile mi sembra una stupidaggine abbastanza grossa. Sono abusivi e non vanno pagati.
Sono abusivi e non vanno pagati? Se bravo a Parole!
il fatto è che non offrono un servizio, perché ammettiamo il caso ti facessero parcheggiare dove normalmente non si può( campioni mondiali nell’inventare parcheggi), in presenza di un vigile o altro spariscono, alla fine pretendono un’euro, io li divido in 3 fasce: la prima è della camorra, la seconda è dei drogati(99% non sono campani) che cercano di racimolare qualcosa e la terza è degli immigrati o comunque stranieri che magari stanno fuori ai supermercati e chiedono na mancia, ma almeno loro ti aiutano a portare la spesa fino alla macchina, alcuni si limitano a posarti il carrello e a prendere la monetina all’interno XD
Provate a vivere lontano da Napoli e vedrete che dimenticherete tutte le problematiche. E poi le altre città non sono così diverse..io sono a Parma e anche qui vi assicuro che ci sono tanti problemi: qui mi hanno rubato la bici, ho trovato un ufficio pubblico chiuso senza motivo e. persone scostumate agli sportelli pubblici. x i mezzi di trasporto,scuole materne
evscorrettezze automobilistiche stenderei un velo pietoso..TUTTO IL MONDO É PAESE..ma la mia Napoli nn ha paragoni.
MI MANCHI TANTO!
smack!
Portatemi da di Matteo…!!!!chi parla male di Napoli é solo uno stupido e oltretutto disadattato, é lui stesso il problema non Napoli.
complimenti agli ideatori di questo spazio
sono stata a napoli la settimana scorsa,e bellissima,e piena di negozi e i prezzi sono convenientissimi.io abito in sardegna ed e tutto caro ,ho fatto degli acquisti pagando quasi niente .penso che se anche da noi in sardegna i prezzi fossero cosi bassi la gente riuscirebbe a comprare almeno qualcosa .poi mi e piacciuta molto la pizza e i monumenti spero di riandare per natale perche a napoli abita mia figlia
grazie è tutto falso sveglia!
I Visconti non è un bb, ma molto di più! È casa! È cordialità, educazione, signorilità, igiene, sicurezza, disponibilità, e molto altro. È garanzia di bontà nei cibi della colazione, per esempio. E anche gentilezza e cortesia. Amicizia, direi. Una volta scoperto, non lo cambi. Lo sentiresti come un tradimento… Io ci torno spesso.
La mia città ‘ è bellissima ma vi consiglio soprattutto di viverla intensamente perché abbiamo un gran cuore….. a ‘ città e pulcinella.
Cose da NON fare a Napoli
7: Se tifate Juventus, non ditelo a nessuno. E’ un consiglio da amico.
HAHAHAHAHA xD Purtroppo confermo, a mie spese.
Ma anche in questo caso mi sono divertita tantissimo a “discutere” coi miei amici napoletani. Penso siano il popolo più divertente, più entusiasta, più allegro, più altruista e più passionale del mondo! [No, ma va, mica sono di parte.]
Io… bho, ogni volta che vado a Napoli sono elettrizzata già da cinque giorni prima, e al ritorno mi devono trascinare a forza sul Frecciarossa… Non so come descriverla, forse chi non è realmente napoletano non può capire.
Napoli non è solo la città coi suoi monumenti, con le sue chiese, con le sue strade… è un modo di intendere la vita, è una filosofia… E io sono orgogliosa di farne parte. :’)
Un saluto da Nebbia city nonché Milano… Wagliù fatevi una passeggiata in via Caracciolo pure per me. 😛
Buonasera a questo bel condominio vivo e frizzante… Sabato mattina parto per Napul’e anche io.. I Napoletani li adoro,hanno sempre qualcosa da insegnarti se sai leggere attraverso le loro parole e i loro gesti… Dovrebbe essere mostrata,Napoli,per l’umanità’ anche a volte eccessiva ma vera… Arrivo Napoli….e assa fa’ alla madonna… Non sarà scritto correttamente,ma rende l’idea… Buona sera condomini ;
Napoli è una città affascinante sotto molti aspetti.Bisogna andarci senza pregiudizi altrimenti è tempo perso.,
Altra cosa che oltre alle bellezze artistiche architettoniche e ambientali apprezzo tantissimo è la femminilità delle ragazze napoletane. Ci sono al mondo un sacco di belle donne, ma una bella donna napoletana è speciale.
Saluti
Napoli è la città piu sporca e piena di gente ignorante e ladra che abbia mai visto e io sono un rappresentante per la moda e sono in viaggio 200 giorni all’anno in tutto il mondo.
Forse solo Caracas e il sud est asiatico è più sporco ma non ne sono sicuro.
Sulle persone peggiori e irritanti invece siete pari solo agli egiziani.
Tènetevela la vostra napoli, io non ci torno più
Caro Infantino (il nome è tutto un programma),
le assicuro che Napoli non sentirà la sua mancanza. Neanche un po’.
Se può non giri tutti questi giorni all’anno, ma allieti, con la sua presenza, la sua città natale. E non butti il suo danaro nemmeno per andare nel Sud est asiatico, se tutto quel che le è rimasto è che è sporco.
Rimanga a casa.
Faccia un piacere a tutti noi e a se stesso.
Il centro storico di Napoli è patrimonio Unesco. Il Panorama di Napoli non ha pari in Italia. Cosa vuol dire questo? Che Napoli è l’unica città a unire storia arte (come Roma e Firenze) ma ha in più il mare di Venezia. Città unica, anche nei suoi difetti. Tieniti stratta Milano (se parli di moda sarai di Milano immagino), città minore nell’Italia dei capolavori, primo di tutte Napoli.
P.S: non sono napoletano.
Kick the tires and light the fires, problem ofaliifcly solved!
Haha. I woke up down today. You’ve cheered me up!
esprimo la massima solidarietà al sig. infantino.
ha totalmente ragione: napoli ed i suoi abitanti sono sporchi, ladroni, brutti, assassini, lerci, imbroglioni, illegali (e illegittimi), stucchevoli, sguaiati, straccioni, fastidiosi, ignoranti, sfaticati, volgari, (dimentico qualcosa?).
il signor infantino che, come si può ben vedere dai commenti, è molto isolato e bisogna sempre mostrare senso di solidarietà e di umana comprensione verso chi è emarginato.
sono d’acc0rdo con lei: non torni mai più a napoli. potrebbe essere l’ultima.
…l’unica cosa buona che hai detto,io non ci torno più.
Assafà Dio
Sono d’accordo con te in pieno io vivo a Napoli e credimi è una città vergognosa. Il napoletano non ama la sua città la odia. La città è sporca e il centro storico puzza di pisciazza
ciao , vivo a Napoli da un anno e ci restero ‘ ancora due , sono veneta e abito da 13 anni in Francia . Quando sono arrivata un anno fa ho avuto uno colpo …., ma con il tempo ho imparato a conoscere le persone , credo che ci siano molti pregiudizi sui napoletani e su Napoli , ma concordo sul fatto che e’ una citta ‘ che offre molto e le persone ( non tutte ) sono molto gentili e disponibili . Ho avuto la fortuna di incontrare gente meravigliosa che nonostante i tanti problemi che hanno , riescono a offrire sempre un sorriso ,e a prendere la vita con spensieratezza .Per me una bella lezione di vita . WNapoli
Meglio il veneto!!!!!!io qui ho rischiato la vita sul marciapiede!!!!!!!
L’idea delle cose da fare e non in sé è buona, ma le cose da non fare qui elencate sono di un’ovvietà, di una banalità e di una mancanza di fantasia sconcertanti!
Grazie della tua saggezza.
Tutto giusto , ma hai dimenticato via partenope , via Caracciolo , prima che diventasse così uno schifo ( de magisteri s) , e le sue perle Pozzuoli e baia e bacoli e qualche ristorantino che non voglio pubblicizzare , dopo di che il turista può andare a fare le solite tappe
Ciao a tutti!!! Devo trasferirmi a Napoli e non vi nego che sono curiosa ma allo stesso tempo impaurita di tutte le cose che si raccontano su Napoli… Credo che prima di giudicare bisogna viverle le cose nella vita!!! Però qualche piccolo consiglio ve lo voglio chiedere:”quali sono i quartieri da evitare?”, “Davvero non bisogna indossare cose preziose, che si rischia lo scippo?”. Rispondetemi vi prego!!!! GRAZIE 🙂
NB: per il cibo nessun dubbio 🙂 🙂 🙂
E’ vero, Napoli è la più sporca fra tutte quelle che ho visitato (e ho girato parecchio):
cari amici napoletani, voi che buttate le cose per terra, a partire dalle cicche di sigaretta, civilizzatevi…
Napoli è meravigliosa con tutti i suoi pregi e difetti, ormai è diventata la mia seconda città. E’ unica, non somiglia a nessun’altra città italiana.
Io non sono di Napoli ma sono Italiana, sono stata a Napoli e ci riandrò questo sabato. Napoli è una metropoli, non dimentichiamo che dopo Roma e Milano è la più popolosa d’Italia. In essa sono concentrate, per questo tutti i pregi e i difetti delle numerosissime e bellissime città Italiane. Io ho girato tantissimo e sono follemente innamorata di Napoli, delle sue vie, della sua architettura, dei musei, del cibo, e dei napoletani che starei ad ascoltare per ore anche senza capire niente, il loro lessico è musica. Non nego, ma dobbiamo ammettere che oramai la delinquenza è dappertutto, che c’è un bel pò di ” brava gente”, ma c’è anche tanta brava gente!.
Io posso raccontare la mia esperienza: Barcellona (borseggiato portafogli); Roma(borseggiato portafogli e rubata una giacca); Milano (rubata vidiocamera); Napoli (mi cadono i soldi con un blocchetto di buoni pasti – vengo rincorsa da un signore napoletano che mi restituisce tutto). Non ci sono commenti!!!1
Recatevi tranquillamente a Napoli e abbiate le stesse attenzioni che dovreste avere in qualsiasi grande città.
I quartieri da evitare sono,rione sanità , quartieri spagnoli ma sopratutto il quartiere più pericoloso (forcella)
Sono stato a NAPOLI settimana scorsa, magnifica città (anche con le sue contraddizioni….).Una cosa che che consiglio di fare quando arrivate a Napoli con treno e dove prendere la metro è di servirvi degli ascensore per scendere. Noi appena arrivati abbiamo utilizzato le scale e nella confusione (bagagli) ne hanno approfittato per dare un’occhiata nello zaino, dove c’era solo la frutta….. occhio quindi.
Poi è una città godibile. Noi eravamo al VOMERO in appartamento (airbnb) e siamo rimasti impressionati dalle passeggiate nelle aree pedonali verso piazza Vanvitelli.
Un po’ piu’ di cura e rispetto per i monumenti non guasterebbe (esterno di S.CHIARA imbrattato da far schifo, in primis).
A presto NAPOLI!
Io sono un napoletano molto deluso dall’amministrazione e dalla scarsa vivibilità che Napoli oggi offre. Ho viaggiato all’estero e sono stato in paesi che da noi italiani vengono definiti “terzo mondo” ed in molte occasioni sono stato meglio che nella mia città natale.
Napoli è una bella città, unica sotto molti aspetti ma pesantemente rovinata dalla gente che ci abita che oramai, è solo l’ombra di quella che vi abitava anni fa, quando napoletano era sinonimo di persona di cuore. Oggi, passeggiando per napoli, si possono vedere tre tipi di persone: i cuozzi, gli strafottenti ed una piccolissima nicchia di gente normale. I cuozzi (i cafoni) sono la maggioranza dei ragazzi/e gente senza un minimo di pudore che con frasi sguaiate ed un comportamento incivile ti fanno vergognare di essere napoletano. Per fortuna napoli è anche una città universitaria e quindi almeno un nocciolo di ragazzi normali esiste in città. Gli strafottenti sono quelli che odio di più perchè sono la vera essenza dell’inciviltà napoletana, sono quelle persone a cui non frega niente di rispettare le regole perchè sanno benissimo che nessuno li punirà se sgarrano, sono quelli con i maledetti motorini che se potessero ti passerebbero anche sopra la macchina, quelli a cui non frega un cazzo che tu magari la mattina dopo devi lavorare e girano alle 2 di notte con gli stereo al massimo ed inquinano l’etere con quella merda neomelodica moderna. Il terzo gruppo è la nicchia, la gente normale come me che cerca di vivere in questa città ma alla fine si limita a sopravvivere, sopraffatta dai primi due gruppi maggiori in numero e talmente normalizzati da far apparire lo stile di vita del terzo gruppo come una cosa anormale. Qualcuno ha parlato di parcheggiatori abusivi e dell’eticità nel dargli o no l’euro (che poi in molte zone diventano 2-3€), io sono sempre stato contrario ma quel che non si dice è che se io voglio parcheggiare la macchina sulle striscie blu come dovrei, le tariffe sono fuori da ogni logica.. 2€ la prima ora e 2€ l’ora o anche più.. in pratica una serata fuori costa più di 10€ solo di parcheggio allora la gente da l’euro al parcheggiatore per risparmiarne 9, questo è un tipico esempio di amministrazione irresponsabile che invece di scoraggiare la criminalità, la incoraggia.
Di problemi come questi ce ne sono un sacco, potrei scrivere per ore per elencarli ma ce ne sono alcuni particolarmente gravi. Qualcuno ha parlato del traffico, anche questo problema non è direttamente colpa del napoletano, ma è colpa sua perchè non si ribella a questa organizzazione criminale che è il comune. A Napoli dovete sapere che ora vanno di moda le ZTL, il nostro caro sindaco De Magistris, dall’alto della sua impressionante intelligenza ha permesso che il centro storico fosse chiuso al traffico tramite una serie di ztl che più che limitare il traffico l’hanno incasinato a livelli apocalitticci, basti pensare che tutta la zona del centro è tagliata in due da una ztl. In teoria una limitazione sul traffico aiuta gli affari perchè la gente passeggia e si possono creare nuovi eventi come le notti bianche ma c’è un problema, a Napoli i mezzi pubblici sono un mito, una sorta di leggenda metropolitana. Gli autobus girano in maniera discontinua perchè, dicono che non hanno i soldi per il carburante (LOL), la linea metropolitana 2 è stata recentemente declassata a servizio regionale quindi, già non passavano con frequenza prima i treni, ora passano ogni 40-50 minuti, la linea metropolitana 2 è l’unica che funziona bene ma purtroppo non serve parecchie zone, le funicolari più o meno funzionano e non ci sono altri grosse linee pubbliche, fin qui tutto normale (più o meno) se non fosse che la metropolitana 2 le linee cumana e circumflegrea che servono le zone periferiche rispetto al centro storico, chiudano il servizio alle 22 anche in caso di eventi. Se considerate che la vita notturna napoletana inizia verso le 21 e finisce verso le 3, capirete benissimo che il problema dei parcheggiatori è incentivato dall’amministrazione e dal comune che non solo non risolve questi problemi ma continua a prenderci per il culo ed a metterci in difficoltà.
Qualcuno ha parlato di sporcizia, ha ragione, la città è una latrina a cielo aperto, ma non solo per colpa dei gruppi di napoletani strafottenti ma del complesso di ruberie che questi ladri che abbiamo nelle amministrazioni mettono in opera. Io abito a fuorigrotta, da anni si parla di raccolta differenziata, ed io sono anni, che come un fesso, la faccio e vedo che non viene ritirata con regolarità, a pozzuoli che è comune a sè hanno avviato quella porta a porta e sta funzionando bene.
Mi dispiacerà abbandonare le strade e tutti i luoghi a me cari, ma io i napoletani non li sopporto più davvero e la cosa più tremenda è che noi, che dovremmo vivere di turismo, trattiamo (nella maggior parte dei casi) i turisti a pesci in faccia, li spelliamo vivi perchè a Napoli vale sempre il detto “gli faccio quel che voglio tanto chi lo rivede più a questo”. Finchè queste cose non cambieranno, Napoli sarà sempre il sud est asiatico o l’Africa dell’Italia e per come vanno le cose, non credo che verremo promossi tanto presto.
Mi hanno colpito le tue parole, ho visto di sfuggita Napoli e non posso dare giudizi, ma sono proprio i Napletani che ho conosciuto qui al nord che me l’hanno descitta spesso in maniera negativa pur avendoci lasciato il cuore.
Peccato potenzialmente è una città che potrebbe vivere splendidamente solo di turismo…..utopia, un sogno che purtroppo temo non potrà mai essere realizzato
Sei un grande Marco , ti dico da Napoletano io la penso come te.
Hai perfettamente ragione la città fa cagare è una latrina a cielo aperto e la gente fa più cagare della città. La monnezza della monnezza sono d’accordo con te al 30000%
Ho commesso un errore nella parte dei trasporti, la frase corretta è:
..la linea metropolitana 1 è l’unica che funziona bene ma purtroppo non serve parecchie zone..
Suggerendo di non mangiare la pizza al vomero, lasciate fuori due pietre miliari della pizza napoletana: pizzeria Gorizia e pizzeria d’Acunzo. Se date un’occhiata alla loro storia, ben comprenderete l’errore che avete commesso escludendoli. E meno che non abbiate un’antipatia per quel quartiere, e allora parliamo d’altro..
La pizza di Gorizia è piccola e poco appetitosa.
Certo è una vergogna vedere che piazza Garibaldi rimane un suk per truffatori e lestofanti. Si vede che la polizia è troppo indaffarata a non far nulla.
Bravissimo Marco,hai detto la sacro santa verita’. Sono andato via da Napoli che avevo 10 anni e vivo attualmente a Francoforte.. Anni fa quando nn era ancora sindaco di Napoli, De Magistris ,in una emittente televisiva aveva detto la sua / le solite promesse che ti fanno credere la maggior parte dei politici) e disse: che quando io saro’ sindaco di napoli puliro’ la citta’, aggiustando le strade e ristrutturare tutta la citta’..ect… Sono stato a napoli, dopo tantissimi anni,Uno schifo.. Mamma mia pure il vesuvio mi ha spaventato..era vestito come l uomo nero!!!!!. Il governo e’ come un genitore che educa i suoi figli,ma,
se il governo nn sa educare .. cosa ti puoi aspettare dai figli?
“Il compito di contrastare la criminalità non grava certo su turisti e cittadini indifesi, ma su pubblica amministrazione e forze dell’ordine.” detto questo, detto tutto…
Sono di Torino (tifoso granata … Mettiamo subito le mani avanti). Frequento assiduamente Napoli da circa un anno. Quando scendo mi sento la persona più felice del mondo. Quando torno a casa mi prende uno scoramento … Napoli è bellissima ma la differenza la fanno i napoletani. Sto seriamente valutando un trasferimento. L’indice di vivibilità non sempre si sposa con quello di felicità.
A presto!
“Quando scendo mi sento la persona più felice del mondo”
Un torinese non direbbe mai “quando scendo”, che è una locuzione tipicamente napoletana!
Mi ha fatto piacere la tua considerazione. Vuol dire che le buone frequentazioni stanno facendo effetto. Per la cronaca oggi sono a Napoli!
Ho vissuto per 20 anni a Torino…..ho visto Napoli e mi ci sono trasferito. Sono felicissimo di questa scelta. È vero , qui sono felicissimo anche se la vivibilità è inferiore. Città Magnifica, mai avuto problemi; basta solo non essere sprovveduti. Incontrata solo ottima gente, i ceiminali sono un’esigua minoranza….. p.s. a torino ho più paura a girare la notte a porta nuova che a napoli a piazza garibaldi
Ragazzi, ho lasciato Napoli da piú di 30 anni per lavoro, ci ero tornato 10 anni fà ed avevo trovato una città senza infamia e senza lode, sporca e disordinata…..lo scorso anno sono tornato per far visitare a Barbara (veneta purosangue) a Napoli per la prima volta , la città, gli scavi di Pompei, San Gregorio Armeno (la zona dei Pastori e dei Presepi), Castel dell’ Ovo con il Borgo Marinaro etc.etc. e per mangiare insieme a Lei un po’ di cose intriganti….bè é stata una rivelazione! Non che Napoli sia libera dai Suoi problemi di caos e di organizzazione! Ma ho trovato una città abbastanza pulita, gente sempre estremamente disponibile e sopratutto nessuno dico nessuno ci ha provato, nei ristoranti nei bar e nei negozi. Direte Voi che sembra impossibile, ebbene Vi assicuro che nella settimana che siamo stati é andata cosi. Quello che spendete x il viaggio ve lo ripagate con il soggiorno….sopratutto x i prezzi. Buon Natale !!!!
finished business plan http://www.elephantkiosks.com/link.php?url=http://twitterfeed.us free english homework sheets
g6687hjhk7
free business plan for home health care how to word your resume event resume sample
good engineering resume objective statements articles with thesis statements foreman painter resume sample
free federal resume writing services waiter responsibilities cover letter free grant help writing
great video john, … great video john, as a former natural bodybuilder i consumed tons of supps in the past. ive found what works best for me is a rotating diet of nutrient dense plants, veggies, fruits, nuts, and some grass fed meats. I supplement with trace minerals and rotate a few diff sea green powders. off all the chae»cmlsïi¿ and feeling amazing. thanks for all the info. Was this answer helpful?
essay topics on postmodernism cover letter concierge hotel example of essay about college education
free sample resume paraeducator resume formats for nursing students free definition essay success
fraud risk management thesis mla essay structure example fresher computer science student resume sample
free research papers consumer behaviour childhood obesity paper thesis future tense essay spanish
essay word counter online how to write a resume for auditions experienced rn resume
franklin delano roosevelt essay topics resume investment consultant feux de l amour resume
free business plan template word gilgamesh and noah essay film production assistant job description resume
fatigue in air traffic controllers literature review essay on aspartame genetically engeneering food essay
fleet business plan how do you write a persuasive speech functional resume of data manage
global warming hoax thesis statement mba personal statement essay free business plan document template
framing a thesis statement universtiy essay example dummy find example cover letter
girl with a pearl earring painting essay literature review puerperal pyrexia girl powdering her neck thesis
example of cover letter for stewardess argumentative essay about othello gcse german healthy living coursework
exploratory research essay example zach beasley coaching resume european union dissertation topics
fax cover letter microsoft word template cover letter marketing position no experience extended essay biology samples
exploratory essay outline nicholas oliphant resume cv good documented essay topics
This is crtasyl clear. Thanks for taking the time!
example of chronological pattern essay resume for elementary music teacher expository essay topics for kids
free resume software download mac 10 paragraph essay exercises for depression
executive resume sales sample teel english essay general application cover letter examples
example of an outline for a college paper free printable homework for kids example of a principal resume
Sveiki, prasau pasaykkite, kas gali globuoti vaika? ar tai gali issikire asmenys? kokie dokumentai reikalingi? ir kaip vyksta pas procesas? kokio amziaus vaikai globuojami?
Don’t worry. Just start a new document and give it a try. If it turns out you don’t like the new ending, big deal! You’ve still got a good one to fall back on. And you could end up with something you like even better!
example of a definitional argument essay food and cultural customs essay free resume download for it professional
free argumentative essay topics college students functional resume nurse free essay on evaluating a desktop vs laptop
THX that’s a great anrsew!
former military resume tips vanderbilt consulting cover letter example of college scholarship essay
foundations of writing development research and academic writing skills coal mining business plan example layout of a literature review
essay writing on education system in india rhode island colony essay free customer service representative sample resume
free sample outline business plan mechanical experience sample resume expo essay
format or research paper quality assurance supervisor cover letter essay visual aids
fundraising resume objective examples marketing research paper ideas finance assignment help
essay worksheets 4th grade resume templates for leasing consultant formal outline sample research paper
find out if dissertation published unpublished how to write a good appraisal sample good acting resume looks like
globalization opinion essay essay branding essay writing about paris
Hi, Mary. I have been wanting to make Tortilla Soup since I enjoyed it on a trip to Texas a while back and recently saw it in a cookbook. This looks fabulous!! Thanks for visiting my blog and, please, come back ofnte!!AmyKitchenctntsabiliey
good essay topics for elementary school av tech resume functional resume sales rep
free online resume builder career tests and more livecareer sabine kunst dissertation gcse statistics coursework 2011
essay writing ppt presentation how start cover letter free online job cover letter
free samples of resume for freshers elementary book reports templates free cover letter receptionist position
essay writing contests 2013 canada thesis on mathematics instruction good books on dissertation writing
free sample resume daycare worker health promotion dissertation topics free resume fill in template 2010
good hr topics for dissertation free cover letter maker ethical behavior essay
examples of special skills to put on an acting resume financial planning firm business plan example of essay about comparison
Wow I must confess you make some very trnnchaet points.
george orwell 1984 analysis essay functional resume marketing professional good cover letter job application sample
ethnocentrism concept analysis term paper how to write introduction to an essay example of a expository essay in apa style
good excuses to not doing your homework business plan types format of a research paper
expository essay thesis examples thesis statement in research paper example garment merchandiser resume delhi
good character contest winning essay sample business plan for hr free research papers in economics
furniture sales consultant resume sample demographic segmentation essay essay the color purple
evaluation summary essay negative effects of drugs essay free employer resume search usa
examples of a resume cover letter extended essay essay taj mahal in hindi letters
essay writing on my mother for kids cultural essay in politics free essay of japanese quince by john galsworthy
examples thesis statements compare contrast papers nokia 6120 music player resume find me templates to write a job reference
good objective for business analyst resume bboy thesis age example resume cover letter law enforcement
general cover letter sales assistant who wrote my december by linkin park fire and safety resume format
good cover letter hr position topic psychology term paper formal essay writing topics
ethnography research proposal sample arts resume examples fedex commercial i found your resume on the printer
example of a great education cover letter http://solomonteam.xyz/index.php?viewpage=7837 good essay subjects
example of comparison essay http://meezio.us/index.php?page-id=9018 good essay starters for history
french language teacher cover letter http://grenkysu.us/index.php?view-id=8121 gates cambridge essay example
format for a thesis http://bubblecast.us/index.php?link=8273 gis resume sample
example cover letter for law work experience http://szybjs.xyz/index.php?topic=1224 free essay format example
good essay topics for lord of the flies http://chatterbeat.us/index.php?link=6553 examples dental assistant resume no experience
family entertainment center business plan template http://myboo.us/index.php?page-id=4515 free resume samples for physicians
free resume writing help templates customers service http://winterinflorida.xyz/index.php?page=1060 first grade homework packet ideas
free reflective essay on teaching http://phillypamp.us/index.php?viewpage=11139 example of a typical business plan
free cleaning business plan sample http://kaydoo.us/index.php?page-id=1685 formatting a research paper in apa style youtube
form thesis statement compare contrast paper http://kokokoko.us/index.php?page-id=11332 franklin fart essay
friction homework for kids http://topcast.us/index.php?page=14416 free cover letter ideas
free restaurant business plan and irr http://kayble.us/index.php?page-id=1673 free resume analysis
free essay on the vietnam war http://shamrockpaintingonthecoast.xyz/index.php?page-id=12012 ets toefl essay pool
free resume samples for educators http://kvakinq.us/index.php?page-id=10844 george orwells essay
free homework help with computers http://digisphere.us/index.php?topic=5315 faking a job on a resume
example thesis argument paper http://trunu.us/index.php?page=14147 example resume for entrepreneur
Thank you a bunch for sharing this with all folks you actually realize what you’re talking approximately!
Bookmarked. Kindly also talk over with my site =). We will
have a link alternate agreement between us
I feel that is among the most vital info for me. And i am happy studying
your article. But want to observation on some normal issues, The web site taste
is ideal, the articles is in reality nice : D.
Excellent process, cheers
D’ailleurs, c’est une petite révolution dans la
série PES.
Hi there, after reading this amazing post i am as well cheerful to share my knowledge here with friends.
Pingback: Napoli | Tasting Diary
Pingback: Paraeducator Cover Letter Sample - Company Resume
Napoli è uno Stato d’animo. Ricordatelo sempre. P.s. merita una visita anche il quartiere collinare del Vomero /Arenella, una Napoli diversa da giù… Ma comunque da vedere e vivere in belle passeggiate (un po’ più caro delle altre zone). E poi, la meravigliosa Posillipo…zona verde e di mare , ex residenza di Imperatori Romani…dimore e panorami da sogno. Ottima Vita!
Pingback: Cover Letter For Paraeducator Example - Company Resume
This excellent website definitely has all of the information I needed concerning this subject and didn’t know who to
ask.
whoah this blog is wonderful i like studying your posts.
Stay up the good work! You know, lots of
people are searching around for this info, you can help them
greatly.
「今日は何と無く、ゆるくしとこうかな?」カナフレックス2chさんをお昼に連れ出すつもりで連絡を入れたら、最初の一声がこれでした。
そんな訳で、きょう、実にに久方ぶりにカナフレックス2chさんに会いました。
A Napoli non ho riscontrato nessun problema particolare, si fa quello che si vuole, se si è felici, e si sta bene con sé stessi, dov’è il problema, certo se mancano le certezze, e se c’è l’hai con il mondo intero, che c’entra Napoli, una città fantastica per tutti!!2
Leading Dubai Visa Service Provider Company.
医療レーザーの痛みが耐えられなかった方は、光脱毛を試してみることもよいでしょう
Tutto giusto ma vergognosa l’esortazione a pagare i parcheggiatori abusivi..servizio impeccabile?!…questo è favoreggiamento. Parlo così perchè ne ho denunciati personalmente un paio per tentata estorsione perchè di questo si tratta, se lo facessero tutti il problema verrebbe risolto subito alla radice. Perchè esistono solo a Napoli?? Perchè in qualsiasi altra città verrebbero denunciati subito. Io lo faccio per sentirmi a posto con la coscienza, se non volete farlo incentivate pure la criminalità organizzata ma almeno non dite ai turisti di pagare e che questo è un servizio impeccabile. Vi consiglio spassionatamente di cancellare questo punto perchè è solo una grande figura di merda.
Hi there to every body, it’s my first go to see of
this web site; this weblog contains remarkable and
truly excellent stuff in support of readers.
razzisti di merda….
una delle cose da fare a napoli e’ scappare da li’ se cisei andato—–e da non fare!!! andare a napoli pero si quelli dei NAS e delle guardie di finaze, pero attenti di andare con un esercito e forse ne usciremo dal debito pubblico.grazie!!
Sono di rientro da un tour di cinque giorni a Napoli, che visitavo per la prima volta, purtroppo solo ora leggo le preziose informzioni…
Che dire, é una città che ti dà un’emozione particolare, una nobile decaduta da cui traspare ancora l’antico splendore… città unica al mondo, per la storia millenaria e per i forti contrasti, e soprattutto per l’incomparabile senso di vitalità che ti trasmette. Devo dire che, girando a piedi per le strade, si avverte fortissimo quel senso di ” Napoletanità ” difficile da definire. Credo che viverci sia molto difficile, e chi lo fa deve esssere provvisto di molto spirito di adattamento, furbizia e prontezza di spirito per sopravvivere. Poi, cari Napoletani, non vi offendete se qualcuno vi critica, purché lo faccia costruttivamente e per amore della vostra magnifica città… e scusate per certi commenti, vi assicuro che al Nord ci sono anche tante persone intelligenti.
Sono di rientro da un tour di cinque giorni a Napoli, che visitavo per la prima volta, purtroppo solo ora leggo le preziose informzioni…
Che dire, é una città che ti dà un’emozione particolare, una nobile decaduta da cui traspare ancora l’antico splendore… città unica al mondo, per la storia millenaria e per i forti contrasti, e soprattutto per l’incomparabile senso di vitalità che ti trasmette. Devo dire che, girando a piedi per le strade, si avverte fortissimo quel senso di ” Napoletanità ” difficile da definire. Credo che viverci sia molto difficile, e che chi lo fa debba esssere provvisto di molto spirito di adattamento, furbizia e prontezza di spirito per sopravvivere. Poi, cari Napoletani, non vi offendete se qualcuno vi critica, purché lo faccia costruttivamente e per amore della vostra magnifica città… e scusate per certi commenti, vi assicuro che al Nord ci sono anche tante persone intelligenti.
I would like to thank you for the efforts you have put in writing this website.
I am hoping to see the same high-grade blog posts by you later on as well.
In truth, your creative writing abilities has inspired me to get my own, personal blog now ;
)